DEV Community

Cover image for Stablecoin: perché stanno diventando il ponte tra finanza tradizionale e criptovalute
Zhon Garayan
Zhon Garayan

Posted on

Stablecoin: perché stanno diventando il ponte tra finanza tradizionale e criptovalute

Introduzione

Quando si parla di comprare criptovalute, molti pensano subito a “acquistare Bitcoin” o a “vendere Bitcoin”. Tuttavia, c’è una categoria di asset digitali che merita altrettanta attenzione: le stablecoin.

Queste monete digitali, ancorate a valute fiat come il dollaro o l’euro, rappresentano oggi uno strumento chiave sia per gli investitori retail che per le istituzioni. Ma perché stanno assumendo un ruolo così centrale nell’ecosistema finanziario?

Cos’è una stablecoin e come funziona

Le stablecoin sono criptovalute progettate per mantenere un valore stabile, solitamente 1:1 con una valuta fiat. Esistono diversi modelli:

  • Fiat-collateralizzate: supportate da riserve reali (es. USDT, USDC).
  • Crypto-collateralizzate: garantite da altre criptovalute tramite smart contract (es. DAI).
  • Algoritmiche: gestite da algoritmi che regolano offerta e domanda.

Perché sono importanti

1. Riduzione della volatilità
Mentre Bitcoin ed Ethereum possono subire oscillazioni giornaliere anche del 10-15%, le stablecoin offrono stabilità, rendendole utili per transazioni quotidiane.
2. Ponte con la finanza tradizionale
Permettono di entrare e uscire facilmente dal mercato crypto senza doversi riconvertire ogni volta in valuta fiat.
3. Adozione crescente
Le stablecoin vengono utilizzate nei pagamenti internazionali, nei protocolli DeFi e persino dalle aziende che vogliono sperimentare con blockchain senza esporsi alla volatilità estrema.

Rischi e sfide

Nonostante i vantaggi, le stablecoin non sono prive di rischi:

  • Trasparenza delle riserve: non sempre gli emittenti forniscono prove chiare delle risorse a garanzia.
  • Rischio normativo: governi e banche centrali stanno studiando regolamentazioni sempre più stringenti.
  • Vulnerabilità tecnologiche: gli smart contract delle stablecoin decentralizzate possono essere soggetti a bug o attacchi.

Come accedere alle stablecoin

Oggi acquistare stablecoin è molto semplice: basta usare piattaforme affidabili che permettono transazioni veloci e sicure. Servizi intuitivi come MoonPay
rendono l’acquisto di stablecoin accessibile anche ai non esperti, senza dover passare per procedure complesse.

Conclusione
Le stablecoin non sono solo una nicchia del mercato crypto: stanno diventando un elemento infrastrutturale della nuova economia digitale. Chi vuole avvicinarsi alle criptovalute senza affrontare subito la volatilità può considerarle un primo passo intelligente.

Top comments (0)