DEV Community

Daniele Madama for Claranet

Posted on

AWS Regione Svizzera: Zurigo

AWS Regione Svizzera: Zurigo

Più di un anno fa AWS ha annunciato una nuova Regione a Zurigo, in Svizzera. Sarà online nella seconda metà di quest’anno (2022), potrebbe accadere in Luglio come in Dicembre, ancora non lo sappiamo con certezza.

Ma prima di parlare a riguardo dei benefici per le aziende svizzere, spendiamo alcuni minuti capendo cos’è una Regione e la relativa infrastruttura fisica.

È intesa come luogo fisico nel mondo in cui clusterizziamo i data center. Ogni gruppo di data center logici viene chiamato zona di disponibilità. Ogni Regione AWS consiste in una serie di zone di disponibilità isolate e fisicamente separate all’interno di un’area geografica

Ok, abbastanza chiaro, una Regione è un cluster di Zone di Disponibilità 🤔… aspetta! Cos’è una Zona di Disponibilità?

Una Zona di Disponibilità consiste in uno o più data center provvisti di alimentazione, rete e connettività ridondanti in una regione AWS. […] Tutte le zone di disponibilità in una regione AWS sono interconnesse tramite una rete a elevata larghezza di banda e a bassa latenza, su una fibra metropolitana dedicata completamente ridondante che distribuisce reti a alto throughput e bassa latenza tra esse. Tutto il traffico tra le zone di disponibilità è crittografato. La prestazione di rete è sufficiente per ottenere una replica sincrona fra le zone di disponibilità. […] Il partizionamento di un’applicazione in diverse zone di disponibilità consente l’isolamento delle aziende e le protegge da problemi come blackout, fulmini, tornado, terremoti e altro ancora. Le zone di disponibilità sono fisicamente separate tra loro da una distanza significativa di molti chilometri, pur restando nel raggio di 100 km l’una dall’altra.

Ok, ora è decisamente più chiaro 💡, la Zona di Disponibilità è il vero cuore per l’alta affidabilità e la ridondanza, tu (in quanto utente AWS) dovresti usare tutti i benefici di un rilascio su più zone per incrementare la tua affidabilità, rilasciare una applicazione su più zone non incrementa la latenza in maniera significante (ok, dipende, se hai una applicazione HPC probabilmente è rilevante). Ricordati che anche se rilasci in una singola zona stai comunque usando “uno o più data center”, quindi se veramente hai bisogno della latenza più bassa possibile prendi in considerazione i gruppi di collocamento.

Quando scegli quali servizi usare, puoi selezionare servizi che girano a livello di Zona di Disponibilità come EC2 e RDS o servizi a livello di Regione come S3 e DynamoDB, quindi scegliere il servizio giusto può automaticamente aumentare la disponibilità della tua infrastruttura.

“Tutto Fallisce Ogni Volta” è quello che Werner Vogels ci ricorda, e AWS non è una eccezione. La nuova Regione a Zurigo avrà 3 Zone di Disponibilità, questo ti permetterà di creare soluzioni resilienti, 2 zone non sono abbastanza, se una di esse ha un problema (e succederà…) rimani con solo una e con un possible singolo punto di vulnerabilità.

La Regione assume il nome da una zona geografica, per esempio una città o uno Stato, questo è importante per la sovranità dei dati: quando salvi dei dati in una Regione, questi dati non lasceranno la Regione fino a quando non sarai tu ad esporli esplicitamente o a trasferirli; ovviamente questo aspetto è critico in applicazioni bancarie e finanziarie, per la legge svizzera sulla protezione dei dati (DPA) o la GDPR Europea. Se vuoi approfondire ulteriormente dai uno sguardo alla pagina sulla privacy dei dati.

Approfondiremo ulteriormente le tematiche relative alla disponibilità e alla sovranità dei dati in un prossimo post.

A questo punto non dovrebbero essere più dubbi circa l’infrastruttura AWS ed i principali vantaggi di una Regione locale dovrebbero essere chiari, ma se ti piacerebbe ricevere più informazioni o essere supportato da un Partner AWS sentiti libero di contattare Claranet Switzerland.

Articolo originale qui

Top comments (0)