DEV Community

Corrado Facchini
Corrado Facchini

Posted on

Passaporto Digitale del Prodotto: la guida per l’azienda?

Il Digital Product Passport (DPP) offre numerosi vantaggi anche per le aziende, che possono sfruttarlo per migliorare la loro efficienza, rafforzare la loro reputazione e creare nuove opportunità di business. Ecco come funziona il DPP per le aziende:

Raccolta e gestione dei dati

  • Raccolta dati di ciclo di vita: Le aziende devono raccogliere e organizzare i dati relativi all'intero ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione alla produzione, alla distribuzione, all'uso e allo smaltimento.
  • *Integrazione con i sistemi aziendali- *: I dati possono essere integrati con i sistemi aziendali esistenti, come i sistemi ERP o PLM, per automatizzare la raccolta e la gestione delle informazioni.
  • *Piattaforme digitali- *: Le aziende possono utilizzare piattaforme digitali dedicate per creare, gestire e condividere i DPP dei loro prodotti.

Image description


Codice univoco del prodotto

Le aziende hanno a disposizione diversi metodi per abbinare un Digital Product Passport (DPP) a un prodotto fisico, creando un legame indissolubile tra l'oggetto e le sue informazioni digitali. Ecco i principali:

  • Codice QR: Un codice a barre bidimensionale che può essere facilmente scansionato con uno smartphone per accedere alle informazioni del DPP. È una soluzione versatile ed economica, adatta a diverse tipologie di prodotto.
  • Codice a barre tradizionale: Utilizzato soprattutto per prodotti con imballaggio standardizzato, come alimenti o prodotti per la casa. Può essere collegato a un database contenente le informazioni del DPP.
  • NFC (Near Field Communication): Una tecnologia simile all'RFID, ma con una portata più limitata. Permette lo scambio di dati tra dispositivi a breve distanza, ad esempio avvicinando uno smartphone a un prodotto dotato di tag NFC.
  • Tag RFID: Microchip che trasmettono informazioni tramite onde radio. Possono essere integrati nel prodotto o nell'imballaggio e consentono una lettura automatica dei dati, anche a distanza. Sono particolarmente utili per la gestione della logistica e della tracciabilità dei prodotti.
  • Altri metodi

Image description


Vantaggi per le aziende

  • Miglioramento dell'efficienza: Il DPP permette di ottimizzare i processi produttivi, ridurre gli sprechi e migliorare la gestione della catena di fornitura.
  • Riduzione dei costi: La tracciabilità dei prodotti e dei materiali consente di ridurre i costi legati a resi, richiami e gestione dei rifiuti.
  • Miglioramento della reputazione: La trasparenza offerta dal DPP rafforza la fiducia dei consumatori e migliora la reputazione dell'azienda.
  • Nuove opportunità di business: Il DPP può essere utilizzato per offrire servizi aggiuntivi ai clienti, come la manutenzione predittiva o il riciclo dei prodotti.
  • Conformità normativa: Il DPP aiuta le aziende a rispettare le normative in materia di sostenibilità e a prepararsi alle future evoluzioni legislative.
  • Protezione del marchio: Il DPP può essere utilizzato per verificare l'autenticità dei prodotti e contrastare la contraffazione.

Esempi pratici

  • Settore tessile: Un'azienda può utilizzare il DPP per comunicare ai consumatori la provenienza dei tessuti, le condizioni di lavoro nella fabbrica e l'impatto ambientale della produzione.
  • Settore alimentare: Un'azienda può tracciare l'origine degli ingredienti, verificare la presenza di certificazioni biologiche e comunicare informazioni nutrizionali dettagliate.
  • Settore dell'elettronica: Un'azienda può fornire informazioni sull'efficienza energetica dei prodotti, la loro durata prevista e le modalità di smaltimento corrette.

In sintesi
Il Digital Product Passport rappresenta un'opportunità per le aziende di migliorare la loro efficienza, rafforzare la loro reputazione e creare nuove opportunità di business. Investire nel DPP significa prepararsi al futuro e contribuire a un'economia più sostenibile e circolare.




Documentazione ufficiale dell'Unione Europea al link https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=OJ:L_202401781


Altri articoli sul Digital Product Passport alla mia pagina personale corradofacchini


Author: Corrado Facchini

About me: https://www.linkedin.com/in/corrado-facchini-8948553b/

Per consulenza o qualsiasi domanda o correzione, contattatemi.


Image of Timescale

🚀 pgai Vectorizer: SQLAlchemy and LiteLLM Make Vector Search Simple

We built pgai Vectorizer to simplify embedding management for AI applications—without needing a separate database or complex infrastructure. Since launch, developers have created over 3,000 vectorizers on Timescale Cloud, with many more self-hosted.

Read more →

Top comments (0)

A Workflow Copilot. Tailored to You.

Pieces.app image

Our desktop app, with its intelligent copilot, streamlines coding by generating snippets, extracting code from screenshots, and accelerating problem-solving.

Read the docs